italiano
Inhalt

APPUNTAMENTO DAL 25 AL 28 MAGGIO 2021 CON L'APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE CONFERENCE, EVENTO B2B VIRTUALE. 

‘Let’s make AI work for your business!’: questo è lo slogan dell’AAIC 2021, il convegno che presenta le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo reale del business e consente il networking dei partecipanti a livello internazionale.

© WKÖ/ADVANTAGE AUSTRIA
© WKÖ/ADVANTAGE AUSTRIA
listen

L'intelligenza artificiale (AI) è ormai da tempo una realtà aziendale consolidata in numerosi settori, anche se si avverte ancora una mancanza di chiarezza sulle tecnologie e sulle concrete possibilità d'implementazione che si celano dietro a questo termine così generico.

AI è un insieme di strumenti messi a disposizione delle aziende, ma spesso accade che la loro esperienza e conoscenza non siano sufficienti perché si ottenga un uso significativo e redditizio, nonché un’efficace implementazione nei processi e nelle strutture esistenti.

La conferenza Applied Artificial Intelligence Conference (AAIC) è incentrata sullo scambio di informazioni tra gli sviluppatori di soluzioni AI e gli utenti finali, prendendo come spunto casi effettivi di implementazione in aziende del mondo reale. L’AAIC rappresenta pertanto un punto di partenza per lo sviluppo delle proprie strategie AI e può essere fonte d’ispirazione per nuove idee di business e joint ventures, oltre che un marketplace per trovare nuove collaborazioni e nuovi progetti in ambito AI.

La conferenza prevede:

  • Keynote di relatori internazionali
  • Panel discussion con esperti di un’ampia gamma di settori aziendali 
  • Oltre 1000 partecipanti provenienti da più di 70 paesi
  • Meeting B2B individuali, pre-organizzati, tra i partecipanti
  • Workshop di approfondimento


L’evento viene organizzato da ADVANTAGE AUSTRIA in collaborazione con AI Austria e con il supporto di go-international, programma speciale di finanziamento gestito da esperti del BMWD (Ministero Federale per la Digitalizzazione, gli Investimenti e lo Sviluppo di impresa) ed  Enterprise Europe Network.

Lingua ufficiale della conferenza sarà l’inglese. La partecipazione è assolutamente gratuita, previa registrazione. Informazioni dettagliate sull’evento, sul programma e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale.