La storia musicale dell’Austria, straordinariamente ricca e varia, ha permesso al Paese di assumere un ruolo chiave nell’industria musicale. Il mercato musicale austriaco occupa il 16° posto nel confronto mondiale.
In Austria vivono più di 25.000 musicisti di tutti i generi. All'estero realizzano i massimi proventi nei Paesi germanofoni confinanti, ma riscuotono grande successo anche in altre parti dell’Europa occidentale.
L’industria cinematografica nazionale comprende oltre 2500 aziende. La maggior parte di esse ha meno di dieci addetti e una struttura molto ridotta.
In Austria ogni anno si svolgono circa 20 festival cinematografici. Il più grande e famoso è la Viennale di Vienna, che fin dalla sua fondazione nel 1963 attira ogni anno più di 80.000 visitatori. Il programma comprende un mix di documentari, cinema d’autore e film d’esordio di giovani registi.
In Austria i produttori cinematografici trovano condizioni ideali: un paesaggio unico e spettacolare, città storiche e un’infrastruttura perfetta. Nel 2015, 176 case di produzione internazionali di tutti i continenti hanno richiesto autorizzazioni per girare a Vienna. La maggior parte delle richieste è arrivata dalla Germania, seguita da Gran Bretagna, Finlandia, Giappone, Brasile e Cina. Nel Tirolo, negli ultimi anni, sono state realizzate oltre 90 produzioni indiane.
Spirito di innovazione
In Austria, nel settore musicale e cinematografico, si lavora sempre più spesso con tecnologie innovative. Negli ultimi anni sono state fondate numerose startup che si sono specializzate nella navigazione, ricerca, consigli per l'ascolto e fruizione della musica. Inoltre c’è un numero crescente di imprese che si occupa degli ultimi sviluppi tecnologici, come ad esempio audio immersivo, realtà virtuale, deep learning e intelligenza artificiale.
Un'azienda austriaca ha sviluppato una tecnologia che consente di inviare segnali audio senza ritardi percettibili. Le soluzioni di realtà virtuale di questa impresa consentono a musicisti separati da migliaia di chilometri di provare insieme. Questi pionieri realizzano anche concerti in virtual reality.
Un software straordinario per la distribuzione della musica digitale in più di 500 servizi di download e streaming nel mondo proviene dall’Austria. L’azienda è partita nel 2006 con lo sviluppo di un software di distribuzione che consente a etichette musicali e musicisti di vendere la loro musica in grandi portali senza doversi occupare dei requisiti tecnici o dell’incasso.
Il leader mondiale nella fornitura di cable cam ha sede in Austria. Il suo prodotto innovativo consente di spostare le videocamere a grandi altezze su ampie distanze. È composto da alcuni moduli base che si possono combinare per adattarlo a situazioni di ripresa specifiche.
I musicisti di tutto il mondo sono costantemente alla ricerca di sale prove adatte, in particolare quando sono in viaggio. Una piattaforma sviluppata in Austria li aiuta mettendo in contatto musicisti e soggetti ospitanti. Con un’app di tipo “search-book-play” facile da usare, in pochi clic è possibile prenotare sale prove per una o più ore, nelle immediate vicinanze o in città estere.
Da oltre 25 anni “Universum”, con grandi serie di documentari in più puntate sugli animali e la natura e singoli filmati innovativi su storia, scienza e tecnica ha un vasto pubblico di appassionati. Le produzioni austriache “Universum” sono vendute in più di 100 Paesi del globo. Tra i partner internazionali del produttore austriaco c’è anche la BBC.
La Wiener Staatsoper è uno dei più importanti teatri dell’opera e nel 2013, con staatsoperlive.com, ha offerto i primi streaming di opere liriche al mondo. 45 dirette streaming all'anno, due canali, Second Screen Content in sincrono e un programma regolare in UHD rappresentano il riferimento mondiale per la digitalizzazione della cultura.
Formazione creativa
Il SAE-Institut (Istituto SAE), fondato nel 1976, offre una formazione settoriale specifica che soddisfa le esigenze del settore creativo globale dei media. Copre i seguenti settori: audio, film, animazione, sviluppo di giochi, business della musica e web. I programmi di laurea triennale e magistrale vengono proposti in collaborazione con la Middlesex University di Londra. L’istituto SAE dispone di 45 sedi in varie città, tra cui Londra, Berlino, Monaco di Baviera, Parigi, Barcellona e New York.
La formazione nelle università musicali e nei conservatori austriaci ha un’ottima fama anche all'estero. L’Austria è la meta di molti musicisti in erba e di molti studenti di musica. L’Universität für Musik und darstellende Kunst (Università della musica e delle arti figurative) di Vienna e le università musicali di Graz e Mozarteum University Salzburg sono rinomate a livello internazionale.