italiano
Inhalt

Informazioni generali

Standard Content Module
L'Austria rappresenta una "piattaforma girevole" e un nodo centrale dei flussi di traffico che attraversano l'Europa e riveste un grande significato per la sua posizione geografica in qualità di punto logistico. Il favorevole collegamento multimodale alla rete infrastrutturale di trasporto internazionale mediante strade, ferrovie, via nave o via aerea, è un importante fattore di successo per le aziende di trasporti e le imprese di logistica austriache. Il settore della logistica austriaco dispone di concetti e tecnologie innovative per la mobilità del futuro, in particolare per le soluzioni ecologiche per il trasporto merci. Anche nel settore della telemetria del traffico, della costruzione di funicolari e di veicoli ferroviari, l'Austria è ai primi posti.
listen

Infrastrutture di trasporto performanti, affidabili e ben interconnesse sono il presupposto per la mobilità delle merci e delle persone. Trasporti e mobilità sono fattori determinanti per lo sviluppo dei siti economici. La logistica comprende i settori che si occupano della regolamentazione e dell’ottimizzazione dei flussi di informazioni, persone e materiali. Dopo l’industria produttiva e il settore turistico, la logistica ha una posizione di punta nell'economia. 11.000 aziende occupano direttamente 160.000 addetti, con un fatturato di circa 34 miliardi di euro. 

Il settore logistico è composto principalmente da spedizionieri, fornitori di servizi di trasporto, movimentazione e stoccaggio, fornitori di servizi tecnologici per la logistica e imprese di trasporto. Il settore comprende nove comparti: trasporti terrestri in Europa, trasporto aereo, trasporto via mare, servizi di corriere, consegne espresse e recapito pacchi, Supply Chain Management, Green Logistics, dogane, merci pericolose, legale & assicurazioni. 

I cambiamenti nel commercio mondiale, lo shopping online, le limitazioni al traffico a tutela del clima e dell'ambiente e la digitalizzazione hanno imposto nuovi standard. Per effetto della globalizzazione, da anni l’importanza internazionale dell’Austria di questo settore è in costante aumento.

Movimento internazionale

Le infrastrutture per il trasporto terrestre, aereo e navalw dell’Austria sono molto sviluppate e sono in linea con gli elevati standard internazionali. Gli specialisti austriaci della logistica dettano gli standard nell’individuazione delle soluzioni in considerazione di aspetti economici ed ecologici. In Austria il trasporto delle merci avviene per il 30% tramite ferrovia. Questo dato corrisponde a una quota di ripartizione modale superiore del 13% rispetto all’UE. Inoltre si punta con decisione sui concetti per lo sfruttamento della telemetria, sull’ottimizzazione degli itinerari di trasporto e dei dispositivi mobili.

I fornitori di servizi di trasporto austriaci, in virtù della loro pluriennale esperienza e del loro marcato orientamento al cliente, sono apprezzati a livello internazionale. Anche l’impegno dell’Austria nella progettazione e realizzazione di corridoi di trasporto, l’impegno in solide cooperazioni internazionali finalizzate alla standardizzazione delle condizioni tecniche e giuridiche di base e la sicurezza politica, la pianificabilità e l'affidabilità per gli utenti e gli investitori esteri contribuiscono alla buona reputazione del settore logistico austriaco.

Strade che portano al futuro

La concorrenza sui mercati internazionali, la pressione dei costi e le crescenti esigenze dei clienti in tema di prezzi, qualità, tempi e compatibilità ambientale richiedono concetti logistici nuovi e innovativi. La creazione di catene di valore coerenti, adattive e flessibili riguardo a tempi e prodotti, che includono fornitori a monte, rivenditori a valle e clienti finali, pongono l’economia di fronte a grosse sfide. Gli esperti austriaci della logistica possono offrire soluzioni per tutto questo. 

  • Ripartizione modale: L’industria austriaca sta diventando un fornitore di soluzioni logistiche multimodali, globali e flessibili.
  • L’Austria sviluppa la sua strategia per offrire soluzioni di logistica e mezzi di trasporto sostenibili ed ecologici.
  • Nei concetti logistici multimodali aumenta l’importanza delle ferrovie come vettore di trasporto.
  • Le navi sono utilizzate soprattutto per il trasporto delle merci: l’Austria è divenuta specialista in soluzioni logistiche nell’area del Danubio.
  • Si sta accelerando lo sviluppo di centri logistici, centri cargo, hub e terminali logistici per la movimentazione e si sta riducendo l’impiego della strada per ridurre i tempi di stoccaggio e trasferimento.
  • Si trovano soluzioni innovative grazie all’impiego della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche per l’ottimizzazione dei flussi di traffico e grazie allo sfruttamento della tecnologia cloud.
  • Il settore logistico austriaco si dedica anche ai servizi per i consumatori finali e tiene conto delle esigenze dei clienti in tema di costi e riduzione dei tempi di consegna, come ad esempio nel commercio online.


Maggiori informazioni sul mondo della mobilità e curiosità su interessanti soluzioni sviluppate dalle aziende austriache nel settore sono raccolte nella nostra pubblicazione di settore FRESH VIEW Mobility.