italiano
Inhalt

Informazioni generali

Standard Content Module
Il "vino austriaco" è un marchio di fama mondiale, sinonimo di qualità e di grande valore iconico. Anche il distillato di albicocche tipico austriaco è già da tempo molto richiesto in molti paesi del mondo. In questo si porta avanti la tradizione da un lato, ma dall'altro si persegue anche l'innovazione. I birrifici e i produttori di liquori realizzano oltre 1.000 diverse birre o vodka di prima classe.
listen

In Austria generalmente non si fabbricano prodotti di massa, bensì straordinarie rarità. Il merito è di tante PMI attente alla qualità. Quasi tutti gli oltre 9000 vigneti austriaci sono piccole aziende familiari, in cui spesso lavorano insieme tre generazioni. 

In Austria la distillazione della grappa ha una lunga storia. Relativamente a questa attività, alcune aziende possiedono ancora un monopolio che risale al XVIII secolo. Da circa due decenni esiste anche un piccolo e raffinato universo di distillatori professionali che si impegnano per promuovere una nuova cultura dei distillati. 

Il trend internazionale della birra artigianale è osservabile anche in Austria e ne scaturiscono prodotti unici e creativi. Le birre austriache sono apprezzate a livello internazionale per la loro corposità. 

Qualità

I vini e i vini liquorosi austriaci sono apprezzati in tutto il mondo. La loro qualità è garantita dalla severa legge austriaca sul vino. Con l'aiuto dell’Austrian Wine Marketing (ÖWM) c’è una forte spinta all’esportazione, ad esempio verso l’Asia, e si conquistano sempre più clienti internazionali. 

Il carattere autonomo e inconfondibile dei vini austriaci è il risultato di una fortunata combinazione di grandi siti, una tradizione vitivinicola risalente all’epoca degli Antichi Romani e produttori appassionati.

Un autentico tesoro è costituito dagli antichi vitigni autoctoni, capeggiati dal Grüner Veltliner nel ruolo di leader incontestato. I grandi Veltliner austriaci sono considerati tra i migliori vini bianchi del mondo da influenti critici enologici e riviste gourmet. 

I distillati austriaci sono tra i più raffinati nel confronto internazionale. L’Austria è un Paese ricco di frutteti e pertanto è un buon terreno per i distillati a base di frutta.

I viticoltori e i produttori di birra e liquori austriaci operano su mercati internazionali e li curano con grande assiduità. Sul mercato mondiale riscuotono particolare successo i loro prodotti di nicchia di alta qualità. 

Sostenibilità

Da molti anni la sostenibilità è un tema importante nell'economia vitivinicola e nella produzione di birra e liquori. La viticoltura è una forma di agricoltura molto intensiva, poiché richiede pesticidi e altri prodotti fitosanitari, fertilizzanti e macchinari e di conseguenza un cospicuo dispendio di acqua e di energia. Tuttavia, il 20% dei vigneti austriaci è già gestito secondo le direttive dell'agricoltura biologica. Inoltre, in linea di principio è vietata la coltivazione di piante geneticamente modificate. 

L’obiettivo di un'agricoltura sostenibile è preservare le risorse e produrre con un basso livello di emissioni, Incluse le catene di lavorazione e distribuzione. Anche il trend dei vini grezzi e degli Orange Wine è in linea con questi principi. La conversione ai vini biologici, biodinamici e Orange, pertanto, è un tema importante per il futuro del settore.
listen

Ultima modifica: : 13. febbraio 2024