italiano
Inhalt

Informazioni generali

Standard Content Module
Le aziende austriache inventano processi per produrre con maggiore efficienza biodiesel da diverse materie prime come ad esempio oli vegetali, oli di cucina usati e grassi animali. Progettano, costruiscono e gestiscono grandi impianti solari per la produzione di acqua calda, il riscaldamento degli ambienti, il calore di processo e il raffrescamento a energia solare. Producono impianti fotovoltaici galleggianti. L'inventiva austriaca nel campo dell'energia ha una lunga tradizione: le pompa di calore, uno dei metodi più efficienti e avanzati per riscaldare e raffreddare, è stata inventata in Austria già 150 anni fa. Il leader tecnologico in questo campo è ancora oggi austriaco e produce annualmente ben 8.000 pompe di calore.
listen

L’Austria ha molta esperienza con le energie rinnovabili, fonti energetiche caratterizzate da una disponibilità a lungo termine. Dai laboratori di ricerca e dai centri di sviluppo delle aziende austriache proviene una tecnologia riconosciuta a livello internazionale, che nel mondo ha dato prova di efficienza e qualità. L’invenzione e l’ottimizzazione di macchine e impianti per la trasformazione dell'energia idraulica sono da sempre la specialità delle imprese austriache e sono richieste in tutto il mondo. Un'altra fonte di energia rinnovabile è il potenziale energetico della biomassa ottenuta da materie prime rinnovabili. 

L’Austria ha un ruolo fondamentale nello sviluppo delle tecnologie legate alle energie rinnovabili e copre molti campi di questo settore per i suoi clienti internazionali. Ad esempio:

  • Energia idroelettrica: costruzione di impianti, turbine, consulenza ed engineering
  • Biomassa: biogas, legno, cippato, pellet, costruzione di impianti, produzione di caldaie, trasportatori
  • Solare termico e fotovoltaico: moduli, consulenza e progettazione
  • Energia eolica: produzione di turbine, costruzione di impianti, consulenza, gestione di parchi eolici
  • Pompe di calore

Più di un terzo dei moduli fotovoltaici austriaci viene esportato. Per le caldaie a biomassa e i collettori per il solare termico la quota di esportazione è nettamente superiore al 70%.

La situazione delle imprese

Le imprese austriache del settore delle energie rinnovabili in molti casi sono le migliori al mondo in settori di nicchia. Molte PMI si occupano anche dei servizi di progettazione e consulenza. I produttori del settore offrono soluzioni su misura e customer-oriented con una componente di servizio straordinariamente forte. Citiamo solo alcuni esempi:

un’azienda austriaca fin dalle sue origini si è specializzata nella produzione del vetro destinato al fotovoltaico usato in campo edilizio. 

Un produttore austriaco ha fornito due turbine Francis e generatori per l'ampliamento della centrale idroelettrica di Mica in Canada. 

In Austria si trova un precursore nello sviluppo di tecnologie per la ricarica economica e a risparmio energetico delle batterie. 

Il leader europeo nel settore degli impianti di riscaldamento a biomassa ha radici austriache.

Il primo sistema fotovoltaico all-in-one al mondo, facile da usare e dal design straordinario, proviene dall’Austria.

Persone responsabili

La formazione degli addetti è molto importante nel settore delle energie rinnovabili. La peculiarità austriaca del “sistema duale” (tirocinio in azienda e frequenza presso una scuola professionale) garantisce anche per il futuro la presenza di personale specializzato capace di coniugare teoria e pratica. Anche le formazioni interdisciplinari presso le scuole universitarie professionali e gli istituti tecnici superiori contribuiscono alla fiducia che i clienti ripongono e riporranno nelle competenze austriache in materia di energie rinnovabili.

Le aziende austriache del settore vogliono contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di tutela del clima. Prendono sul serio la loro responsabilità nei confronti dell'ambiente e sono esse stesse oggetto di una gestione consapevole e sostenibile. Inoltre si tiene conto dell'aspetto della sicurezza. La produzione di energia da fonti rinnovabili è per lo più parcellizzata e decentrata e di conseguenza è più stabile in caso di singole avarie. Lo svantaggio delle risorse naturali è costituito dalle fluttuazioni della disponibilità. Per questo le aziende austriache si occupano di tematiche come l'accumulo dell'energia elettrica e la sicurezza degli approvvigionamenti nel campo dell’energia rigenerativa. In questo modo contribuiscono a uno sviluppo positivo del settore energetico.