italiano
Inhalt

Informazioni generali

Standard Content Module
Sia in estate che in inverno: l'Austria ha un'ampia e variegata offerta per lo sport e il tempo libero: sci, escursioni, natura, musei, usi e costumi, architettura, turismo urbano, turismo sanitario, manifestazioni culturali, gastronomia d'eccellenza, specialità culinarie, vini, hotel di qualità. E tutto questo tagliato su misura e personalizzato, perché l'80% delle strutture ricettive in Austria sono a gestione familiare.
listen

Le 90.000 imprese del settore del turismo e del tempo libero appartengono a svariati settori: ristorazione, industria alberghiera, sport e tempo libero, agenzie di viaggi, cinema, cultura e svago e aziende sanitarie. La creazione di valore aggiunto diretta e indiretta ammonta a circa 60 miliardi di euro all’anno, pari a oltre il 15% del prodotto interno lordo (PIL). In Austria turismo e tempo libero assicurano direttamente o indirettamente circa 675.000 posti di lavoro.

L'associazione professionale delle aziende dello sport e del tempo libero della Camera di commercio austriaca raccoglie più di 30 categorie professionali. Tra esse rientrano guide turistiche, palestre, maneggi, noleggiatori di imbarcazioni, gestori di campeggi, scuole di ballo, casinò e aziende del settore dei distributori automatici. 

Competenze sul paese e le persone

In Austria il settore delle agenzie di viaggi è caratterizzato da una moltitudine di piccole imprese; si tratta principalmente di attività che occupano da uno a nove addetti. Attualmente circa 730 agenzie di viaggi lavorano come tour operator. 

Le guide turistiche forniscono un contributo fondamentale all’immagine positiva dell’Austria, avvicinando gli ospiti all’arte, alla cultura, alla natura e allo stile di vita locali. Conoscono bene la storia e al contempo sono al passo con i tempi. Con l'ausilio di una piattaforma, gli ospiti possono scegliere una guida che parla la loro lingua e comporre un programma personalizzato.

Un’ottima organizzazione a tutti i livelli

Il settore degli eventi fa emergere l’Austria come sito turistico nel contesto della concorrenza internazionale. La principale specializzazione sono i grandi eventi, come i balli dell’opera o le gare di sci, che in molti Paesi sono considerati emblemi del nostro Stato. In questo settore si impongono tendenze, come ad esempio nel campo della digitalizzazione, del turismo sostenibile e del turismo sanitario.

Soprattutto per i grandi eventi viene rivolta un'attenzione particolare alla sicurezza, poiché questo è un argomento importante che spinge a scegliere l’Austria come meta per un viaggio. Un’infrastruttura alberghiera eccellente e ottimi collegamenti internazionali completano l’offerta.

Assunzione di responsabilità

Le imprese austriache sono d’esempio nel campo della riduzione della produzione dei rifiuti e del loro smaltimento, nell'edilizia a risparmio energetico, nell’utilizzo di forme energetiche alternative e nella mobilità elettrica.

Grande importanza ricoprono anche le questioni etiche correlate agli alimenti e allo sfruttamento sostenibile della natura per scopi turistici, oltre all’assenza di barriere architettoniche in molti contesti. Le severe norme di compliance austriache hanno effetto soprattutto sulla ristorazione di alto livello.

Assistenza professionale sulle piste

In questo settore, la formazione dei maestri di sci austriaci è tra le offerte di maggior successo a livello internazionale ed è esportata in vari Paesi del mondo. Per tenere il passo con i cambiamenti e le evoluzioni dell’industria dello sci, l’Associazione austriaca delle scuole di sci ha sviluppato un percorso didattico insieme alle associazioni nazionali dei maestri. 

Un’offerta particolare: imparare a sciare in tre giorni. Questa campagna offre a principianti, famiglie o persone che non sciano da tempo la possibilità di scendere (o di tornare) in pista in pochissimo tempo in una delle tante scuole di sci professionali austriache. 

Formazione

In Austria la formazione ha un ruolo di spicco per il settore dello sport e del tempo libero ed è riconosciuta a livello internazionale. Per garantire un buon livello di qualifica degli addetti vengono offerti corsi professionali e certificazioni. Solo nel turismo esistono dieci tirocini professionali, ciascuno per ogni tipo di figura professionale e profilo specifici. 

Una formazione approfondita degli addetti è importantissima per un paese come l’Austria che punta su un turismo di qualità e viene offerta in 28 scuole turistiche o con un apposito corso di laurea. Di conseguenza, molti chef famosi e importanti manager austriaci del settore alberghiero, sanitario e dell’organizzazione di eventi operano non solo nel paese, ma spesso anche all'estero.

Events Go green

Molti organizzatori austriaci puntano su eventi sostenibili. Una piattaforma li mette in contatto con le imprese che propongono offerte sostenibili per il settore degli eventi. 

Trovare la location giusta, un hotel ecologico o un fornitore di catering biologico non è un problema in Austria: qui è possibile programmare fin dall’inizio eventi sostenibili, dal bicchiere riutilizzabile fino agli allestimenti e agli impianti tecnologici per gli eventi.

Lo sapevate che...

Vienna è tra le prime 5 città congressuali del mondo?
Il Danubio è il fiume più navigato al mondo dalle imbarcazioni cabinate?