Da generazioni, in Austria, la cura e la salute dei boschi sono affidate per lo più ai proprietari privati. Oltre 280.000 persone vivono con i proventi della silvicoltura e dei settori a valle, come l’industria della carta.
Il fatturato annuale del settore del legno ammonta a circa 10 miliardi di euro, con una quota di esportazione di poco superiore a 7 miliardi di euro. Pertanto la filiera del legno è uno dei principali generatori di entrate in valuta insieme al turismo.
Il settore è vario e comprende le segherie, l’edilizia, l’industria dell'arredamento, quella della lavorazione del legno e dei materiali compositi e la produzione di sci.
Prodotti e prestazioni
L’Austria è uno dei principali esportatori al mondo di legno e legname segato. Dall’Austria provengono anche carta, cippato/biomassa e prodotti di legno lavorati, come ad esempio legname da costruzione e mobili. Inoltre, le macchine forestali e i servizi austriaci nel campo della silvicoltura sono rinomati a livello internazionale. L’industria austriaca della cellulosa e della carta è un’altra parte importante del settore del legno.
Il materiale del futuro
Il legno è un bene rinnovabile e un materiale da costruzione che si presta a vari usi. Negli ultimi anni la crescente importanza del legno come materiale edile ha portato a nuovi approcci. Il legno si è dimostrato adatto per gli esterni soprattutto grazie alla sua lunga durata e alle ridotte esigenze di manutenzione. Il legno modificato ha un'ampia gamma di applicazioni outdoor, ad esempio per facciate, finestre e pareti insonorizzanti.
Anche i produttori austriaci di case prefabbricate, blockhouse e capannoni hanno successo in tutto il mondo con prodotti di alta qualità.
I produttori austriaci di pavimenti in legno esportano i loro articoli pregiati soprattutto in Svizzera, Germania e Italia. Repubblica Ceca, Spagna e Gran Bretagna sono mercati in forte crescita. Un'azienda austriaca fondata nel 1831 è tra i primi 10 produttori di parquet d’Europa.
Industria e lavorazione della carta
L’industria austriaca della carta e della cellulosa si concentra sulla sostenibilità e sulla massimizzazione della creazione di valore. Gli investimenti operati nella modernizzazione di macchine e impianti hanno consentito alle imprese di completare la transizione verso una produzione ecologica e sostenibile. La maggior parte delle aziende austriache del settore della lavorazione della carta opera sul mercato europeo, nel Medio Oriente e nell'area del Mediterraneo.
Macchine, attrezzature, accessori
Gli standard tecnici elevati e il know-how del settore dell’industria meccanica austriaca hanno generato grandi risultati sul mercato internazionale. I fornitori austriaci non si limitano a produrre macchine, forniscono anche moduli, utensili e soluzioni di automazione per garantire ai clienti un’altissima qualità e la massima produttività. Personale specializzato adeguatamente formato, standard qualitativi elevati e la collaborazione con produttori di altri Paesi sono solo alcuni dei fattori di successo. Ad esempio, un’azienda austriaca è l’unico fornitore completo nel settore delle motoseghe e realizza una quota d’esportazione superiore al 90%.