Un bancomat che permette di stipulare in pochi minuti un'assicurazione auto? Un'assicurazione di viaggio per SMS? Una consulenza assicurativa personalizzata prima della prossima gita a cavallo o la prossima vacanza escursionistica? Nessun problema: il panorama assicurativo austriaco è vario, ha una lunga tradizione ed è innovativo. Inoltre, anche questo settore è internazionale e molto presente soprattutto nell'Europa dell'est.
Tradizione e stabilità
In Austria le banche e le assicurazioni sono cresciute e si sono strutturate in maniera tradizionale. Il panorama bancario austriaco è fortemente caratterizzato dagli istituti di credito regionali e dalle banche locali. Le assicurazioni austriache hanno una lunga storia e una grande esperienza nel settore dell’assicurazione di persone, animali e proprietà, ma anche nella previdenza e nella formazione del patrimonio.
Il core business delle banche e casse di risparmio austriache comprende la raccolta dei depositi e la concessione dei crediti. Anche in occasione delle recenti crisi finanziarie, il settore del credito ha svolto pertanto un ruolo stabilizzatore.
I prodotti delle imprese assicurative austriache sono suddivisi in diversi settori: casa, mezzi di trasporto, terza età, previdenza e salute.
Le assicurazioni austriache sono soggette a vigilanza statale. Le assicurazioni sanitarie sono prevalentemente casse malattia regionali o aziendali.
Sicurezza su tanti mercati
I Paesi dell’Europa centrale e orientale sono sulla giusta rotta in tema di standard e qualità della vita. Questa circostanza implica anche una crescente richiesta di servizi affidabili in campo finanziario e assicurativo. Sono richiesti servizi innovativi e le imprese austriache del settore bancario e assicurativo sono in grado di offrirli. Molte aziende austriache sono attive già da tempo in questa regione e conoscono i mercati e le esigenze dei clienti.
Innovazioni per le persone
La digitalizzazione dei prodotti e dei servizi è un fattore di successo determinante. Soprattutto nel settore bancario e assicurativo, in cui la persona è al centro, è importante un giusto equilibrio tra i canali di distribuzione classici e l’innovazione digitale.
Le parole chiave “FinTech” e “InsurTech” racchiudono una molteplicità di sviluppi che si estendono all’industria delle banche e delle assicurazioni. Comprendono ad esempio l'approccio multibanca e l’utilizzo di sistemi di comunicazione mobili digitali che determinano la quotidianità dei clienti delle banche e delle assicurazioni. Ad esempio, i prodotti assicurativi più semplici vengono già stipulati in gran parte via Internet tramite sistemi di raccomandazione.
Le imprese tradizionali del settore devono adattarsi al ritmo sostenuto delle innovazioni e alla radicalità dei cambiamenti portati dalle nuove tecnologie. I clienti delle banche beneficiano di un’offerta moderna, ad esempio nel settore dei pagamenti digitali o con le piattaforme di mobile banking, usufruendo al contempo di una consulenza individuale di alta qualità. Il banking deve essere semplice e sicuro. Questa è la competenza chiave delle banche tradizionali, che offrono una consulenza competente, relazioni a lungo termine e serietà. Per le assicurazioni, oggi è più che mai necessario riconoscere le esigenze e i desideri dei clienti.
Assunzione di responsabilità
Il comparto delle finanze e delle assicurazioni fornisce un apporto all’economia e alla società a più livelli:
- in quanto fornitore di servizi per i suoi clienti
- in quanto impresa per l'economia nazionale
- in quanto Corporate Citizen per la società
Le banche e assicurazioni austriache si assumono questa responsabilità e così facendo conquistano uno dei loro asset più preziosi: la fiducia dei clienti.