Dal 27 al 28 novembre il nostro ufficio di Milano ha accompagnato una decina tra aziende, centri di ricerca e associazioni austriache attive nel settore dell’automazione in un viaggio incentrato sul futuro della robotica in Italia.
Durante la prima giornata a Torino, la delegazione, guidata dal Prof. Udo Traussnigg, responsabile del programma di tecnologia dell’automazione presso l’Università delle Scienze Applicate FH CAMPUS 02, ha colto l’opportunità unica di confrontarsi con gli esperti di COMAU, azienda italiana leader nell’automazione industriale, e di osservare da vicino le loro soluzioni innovative.
In seguito, i partecipanti hanno avuto modo di apprendere gli ultimi sviluppi tecnologici presentate dai professori del Politecnico di Torino e di visitare i laboratori Robotics @ DIMEAS.
A conclusione della giornata, si è tenuto il nostro tradizionale aperitivo di networking “Austrian Business Cocktail”, che ha visto la partecipazione di oltre 60 stakeholder locali inerenti ai settori dell’ingegneria meccanica e dell’aerospazio.
L’evento, realizzato in collaborazione con i partner di eccellenza ABA - Austrian Business Agency e BABEG - Carinthian Business Location, si è svolto nella suggestiva cornice delle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino, uno dei più importanti hub dell’innovazione in Italia.
Il giorno successivo, invece, la delegazione si è spostata a Genova, dove ha avuto l’occasione di visitare l’Istituto Italiano di Tecnologia, centro di eccellenza nella ricerca robotica a livello internazionale. In particolare, qui la delegazione ha potuto toccare con mano le ultime innovazioni sviluppate dai laboratori Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation, Artificial and Mechanical Intelligence e Rehab Technologies Lab.