Belluno non rappresenta solo il cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale UNESCO dal 2009, o la sede delle prossime Olimpiadi invernali 2026, ma è anche una delle provincie più virtuose d’Italia per quanto riguarda la quota di raccolta differenziata (84,57% rispetto alla media nazionale di 65,16%).
I gestori ambientali di questi territori così all’avanguardia, sempre attenti agli sviluppi tecnologici del settore, hanno avuto modo di confrontarsi con una delegazione di aziende austriache specializzate nella progettazione e nello sviluppo di impianti di riciclaggio, macchinari speciali per la decontaminazione, attrezzature e dispositivi per la gestione della raccolta di rifiuti.
La giornata del 26 marzo è stata una piattaforma di scambio e di confronto esclusiva per gli attori di settore in ambito alpino: a partire dalle dettagliate presentazioni delle singole attività aziendali, i rappresentanti hanno potuto approfondire le opportunità di collaborazione per migliorare ulteriormente lo stato dell’arte del ciclo integrato dei rifiuti domestici, industriali e commerciali, in un’ottica di crescente tutela ambientale e di rispetto delle risorse – anche quelle provenienti dai rifiuti!
La partecipazione entusiasta a quest’iniziativa promossa dal team ADVANTAGE AUSTRIA di Padova getta le basi per future solide cooperazioni transfrontaliere.