Nel primo semestre del 2020 l'export austriaco di prodotti agroalimentari verso l'Italia non solo ricalca la buona performance dell'anno precedente, ma segna un incremento del 6,4% rispetto allo stesso periodo di riferimento. Carni, latticini, cereali, prodotti da forno, bevande, preparati a base di frutta e verdura la fanno da padrone. Come esportare prodotti non solo di qualità, ma anche sicuri?
La Sezione Commerciale dell'Ambasciata d'Austria - Ufficio di Padova, centro di competenza per il settore agroalimentare in Italia, ha dato vita a un webinar tematico dedicato alla sicurezza alimentare e all'etichettatura degli alimenti al quale hanno partecipato 80 aziende austriache.
In collegamento da Milano la Vice Console Commerciale d'Austria, dott.ssa Eva Maria Weithaler, ha moderato l'evento che si è articolato in una prima parte introduttiva con un'analisi del comparto agroalimentare in Italia tenuta dalla dott.ssa Kristina Vojinovic in collegamento da Padova.
Durante la sessione successiva del webinar la Dr.ssa Ariane Titz, scienziata presso l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ha illustrato gli aspetti scientifici che stanno alla base di una produzione sicura di alimenti e bevande a tutela dei consumatori. Nell'ultima parte del webinar, dedicata agli aspetti regolatori per una corretta etichettatura degli alimenti, è intervenuta l'Avv. Barbara Klaus, esperta di Rödl & Partner.