italiano
Inhalt

70 anni fa il popcorn conquistò l’Austria

Kelly portò nuova varietà sugli scaffali degli snack con patatine e popcorn. Quest’anno, l’azienda austriaca festeggia un importante anniversario.

© ADVANTAGE AUSTRIA
© ADVANTAGE AUSTRIA
listen

Tutto ebbe inizio con l’idea di vendere popcorn in Austria. All’inizio venivano prodotti nel seminterrato e il popcorn finito veniva consegnato ai cinema. Al principio i viennesi non furono particolarmente entusiasti di questo nuovo prodotto. Tuttavia, con perseveranza, forza di persuasione e creatività, si riuscì a far apprezzare il gusto del popcorn alla gente. Fu così che, in pochi anni, da una semplice azienda di popcorn nacque un’impresa produttrice di patatine, e poco dopo fu fondata la Kelly Ges.m.b.H.

La qualità fu fin da subito una priorità per Kelly, ed ha avuto un ruolo determinante per il suo successo: all’epoca le patatine erano solitamente unte e di colore scuro, mentre quelle di Kelly dovevano essere dorate, non unte e distinguersi chiaramente dalla concorrenza. Oggi tutti i prodotti Kelly sono privi di esaltatori di sapidità artificiali e di olio di palma. La frittura viene eseguita in olio di girasole di alta qualità e il 90% dei prodotti è insaporito con aromi naturali.

Anche la regionalità ha sempre giocato un ruolo importante: ancora oggi si utilizzano principalmente materie prime austriache. Con i marchi Kelly’s e Soletti (lo snack di bastoncini salati, che nel 2024 ha compiuto 75 anni), l’azienda lavora circa 12.000 tonnellate di farina austriaca e circa 27.000 tonnellate di patate locali all’anno. Inoltre, le patatine vengono prodotte esclusivamente nei due stabilimenti situati in Austria. Vengono insaporite con il sale delle Saline Austria e con la paprika di Kotányi – entrambe aziende austriache di successo internazionale.

La voglia di innovare dell’azienda Kelly si riflette non solo nell’ampia gamma di prodotti, ma anche nel tema del packaging: nel 1999 fu sviluppato il “Kelly's AIRPACK®”. Ciò che può sembrare solo un sacchetto pieno d’aria è in realtà una speciale tecnologia di confezionamento. Una volta riempito di patatine, l’aria all’interno dell’AIRPACK® viene sostituita con una miscela di gas, dopodiché il sacchetto viene sigillato. Il vantaggio di questo metodo è evidente: le patatine restano fresche e croccanti più a lungo, e sono protette dalla rottura.

Attualmente l’azienda fa parte del gruppo europeo Intersnack. Il suo inizio, 70 anni fa, fu turbolento, ma la missione è stata compiuta: Kelly è riuscita a introdurre con successo la cultura americana degli snack in Austria.