italiano
Inhalt

IL RUOLO CHIAVE DELL’AUSTRIACA POLYMUN NELLO SVILUPPO DEI VACCINI

L’azienda austriaca Polymun Scientific ha fornito competenze e know-how di fondamentale importanza per lo sviluppo del vaccino anti-COVID 19 BioNTech/Pfizer recentemente approvato dall’UE.

© ADVANTAGE AUSTRIA
© ADVANTAGE AUSTRIA
listen

Sono numerosi i produttori di vaccini a base di RNA che si affidano a Polymun per la “formulazione” del messaggero RNA. Attualmente Polymun è coinvolta in diversi e ben noti progetti di lotta contro le pandemie e di sviluppo di possibili vaccini “candidati”. La collaborazione con l’azienda biotecnologica tedesca BioNTech e con il gruppo farmaceutico Pfizer di New York è tuttavia una delle più note.

In termini semplici, l'RNA fornito dai produttori che costituisce la base del vaccino è inserito in microscopiche vescicole lipidiche (con nanoparticelle) che proteggono l'RNA dal rischio di degradazione troppo rapida.

L'azienda austriaca a conduzione familiare, in rapida espansione, importa i lipidi dal Canada e dagli Stati Uniti, ma l'esperienza sull'interazione tra RNA e lipidi nella produzione di vaccini è assolutamente "made in Austria". L'obiettivo finale è utilizzare la tecnologia dei liposomi di Polymun per somministrare in modo sicuro il vaccino COVID-19 attraverso la parete cellulare in modo tale che sia lì che possa avere pieno effetto.

L'azienda è stata fondata nel 1992 da Hermann Katinger, uno dei pionieri della coltura cellulare animale. Oltre alla tecnologia dei liposomi, Polymun è un appaltatore nel settore biofarmaceutico e fornisce anche, tra le altre cose, sostanze biotecnologiche e reagenti di ricerca.