Il sondaggio economico condotto nel 2024 fra le filiali di aziende austriache in Italia ha rivelato un quadro economico complesso ma con segnali di ottimismo per il futuro. Il sondaggio, realizzato tra ottobre e novembre 2024, ha coinvolto numerose aziende austriache operanti nel paese, fornendo una panoramica dettagliata delle loro percezioni e aspettative economiche.
Valutazione dell'Ultimo Anno
Negli ultimi dodici mesi, il 52% delle aziende ha percepito un peggioramento del clima economico generale, mentre il 33% ha riscontrato una stabilità e il 15% ha osservato un miglioramento. Per quanto riguarda la situazione economica specifica del paese, il 44% ha notato un peggioramento, il 37% una stabilità e il 19% un miglioramento.
Prospettive per il Prossimo Anno
Guardando ai prossimi dodici mesi, le aspettative sono più ottimistiche. Il 33% delle aziende prevede un peggioramento del clima economico, ma il 58% ritiene che rimarrà stabile e il 9% prevede un miglioramento. Similmente, il 29% prevede un peggioramento della situazione economica del paese, mentre il 60% prevede stabilità e l'11% un miglioramento.
Indicatori Aziendali
Le aziende hanno valutato vari indicatori chiave per il prossimo anno. Il 35% prevede un aumento del fatturato totale, il 38% un incremento degli ordini e il 34% una maggiore capacità produttiva. Anche l'occupazione è vista in crescita, con il 35% delle aziende che prevede un aumento del numero di dipendenti. L'investimento è un altro punto positivo, con il 34% delle aziende che prevede un aumento del volume degli investimenti.
Temi Regolatori e di Mercato
Le aziende hanno espresso opinioni su vari temi regolatori e di mercato. La stabilità politica e la prevedibilità delle politiche economiche sono viste positivamente, con una maggioranza che le considera buone o molto buone. Tuttavia, la burocrazia e i costi del lavoro rimangono aree di preoccupazione.
Innovazione e Intelligenza Artificiale
L'innovazione, in particolare l'uso dell'intelligenza artificiale, è vista come un'opportunità significativa. Il 26% delle aziende prevede un aumento della domanda di prodotti e servizi basati sull'intelligenza artificiale, mentre il 25% prevede un aumento del loro utilizzo interno.
Sfide Geopolitiche
Le principali sfide geopolitiche identificate includono il conflitto Russia-Ucraina e la competizione tra le grandi potenze mondiali. Tuttavia, molte aziende ritengono che queste sfide non avranno un impatto significativo sulle loro operazioni.
Misure per il Personale
Per trattenere e motivare i dipendenti, le aziende stanno adottando varie misure, tra cui orari di lavoro flessibili, possibilità di lavoro da remoto, programmi di formazione e sviluppo, e incentivi come premi di produttività e bonus.
Sostenibilità
La sostenibilità è un tema di crescente importanza. Il 28% delle aziende considera la sostenibilità un aspetto molto rilevante per le loro operazioni in Italia, riflettendo un impegno crescente verso pratiche aziendali responsabili.
In conclusione, nonostante alcune sfide, le aziende austriache in Italia mostrano un cauto ottimismo per il futuro, con aspettative di crescita e miglioramenti in vari settori chiave.