In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson 2025 l’Ambasciata d’Austria a Roma ha ospitato l’evento “Voci, Esperienze e Prospettive sul Parkinson” favorendo un momento di confronto e dialogo che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, esperti della comunità scientifica, associazioni di pazienti, caregivers e attori dell’industria sanitaria italiani ed austriaci.
Durante l'evento si è svolta una tavola rotonda interattiva nel corso della quale il Professor Markus Mandler, CEO e Fondatore della società austriaca Tridem Bioscience, ha esposto l’obiettivo di realizzare un vaccino per contrastare il Parkinson.
L’Ambasciatore d’Austria Martin Eichtinger ha ricordato che l’Austria è riconosciuta a livello internazionale per il suo dinamico settore delle life sciences e punto di riferimento nella biotecnologia e nelle scienze mediche, con numerosi centri di ricerca avanzata e collaborazioni internazionali.
Ornella Di Benedetto, Direttrice dell'Ufficio di Roma di ADVANTAGE AUSTRIA Italia, ha illustrato i principali indicatori economici dei comparti farmaceutici dell’industria italiana ed austriaca e del relativo interscambio, che sono prova delle eccellenze del segmento di mercato in entrambi i paesi.
Quale concreta dimostrazione del “know how austriaco” Sergio Santoro, General Manager di Ever Pharma Italia (società italiana del gruppo farmaceutico austriaco Ever Pharma) ha sottolineato che l’azienda ha per prima cambiato anche in Italia il paradigma del trattamento per i pazienti in fase avanzata nella malattia di Parkinson ottenendo dall’AIFA la rimborsabilità del farmaco, del device per la somministrazione e del servizio infermieristico domiciliare.
A conclusione Ronald Söllner, Presidente dell'associazione austriaca di auto-aiuto Dachverband NÖ Selbsthilfe, ha presentato le iniziative di supporto attive in Austria.