Dal 16 al 18 ottobre si è tenuta la prima edizione di Landing Zone Italy, che ha accompagnato 7 startup austriache alla scoperta dell’ecosistema italiano dell'innovazione e delle numerose opportunità che offre.
Il viaggio è iniziato lunedì pomeriggio con un kick-off meeting con gli esperti di Assolombarda, Lombardy Energy Cleantech Cluster e di InnovUp, che hanno presentato le potenzialità del territorio lombardo. Un tour del Campus di Talent Garden Milano Calambiana e un aperitivo con i “taggers” hanno concluso la prima giornata.
Il giorno seguente è stato all’insegna dell’apprendimento grazie all’incontro “how to land in Milan” con Yes Milano e alle masterclass tenute da Deloitte Officine Innovazione e in2law.
Al termine degli incontri in Deloitte si è tenuta la prima Austrian Pitch Night con oltre 50 partecipanti che hanno seguito con interesse la pitch session e incontrato le 7 startup austriache durante un aperitivo di networking.
Infine, il terzo giorno, la delegazione ha avuto modo di visitare Coima, HabiSmart, l’acceleratore della Rete nazionale di CDP dedicato al proptech, la Biblioteca degli Alberi di Milano e la fiera delle startup SMAU.
Qui sotto trovate le startup che hanno partecipato con entusiasmo alla prima edizione di questo nuovo progetto, che visto il successo sicuramente non sarà l’ultimo!
• AKEMI – RETHINKING LIGHT GMBH ha sviluppato un sistema innovativo che raccoglie la luce solare e la fa confluire negli spazi interni
• ALVERI GMBH fornisce soluzioni nel campo della ricarica dei veicoli elettrici. La startup ha sviluppato il primo robot di ricarica completamente autonomo al mondo e un innovativo distributore di ricarica DC
• COMPURITAS GMBH fornisce ad aziende e settore pubblico soluzioni professionali di cancellazione dei dati e di implementazione dell'IT usato
• GREENWELL ENERGY GMBH ripristina vecchi pozzi di petrolio e di gas per produrre energia geotermica, per poi fornirla ad agricoltori e imprenditori agricoli nelle vicinanze
• LOXOTEC GMBH ha sviluppato una nuova tecnologia per curare le ferite di animali senza provocare bruciore o irritazione
• PARASTRUCT GMBH sta sviluppando una tecnologia per dare valore ai rifiuti minerali e biogenici sotto forma di prodotti riciclabili di alta qualità
• SUPASO GMBH ha sviluppato una soluzione brevettata per produrre imballaggi isolanti da carta riciclata