In tutte le discipline sportive ci sono attrezzature fondamentali. Talvolta sono piccole e facilmente trasportabili, come le cuffie da nuoto, altre volte invece hanno bisogno di essere trasportate con rimorchio, come accade alle barche a vela. In qualsiasi caso, è fondamentale che le attrezzature sportive siano messe a disposizione nei luoghi di competizione ben manutenuti e conservati, completi e senza danneggiamenti. Questa cura è importante sia a livello amatoriale sia per il professionismo, nelle competizioni scolastiche così come alle Olimpiadi.
Due aziende austriache attive in questo ambito si occupano della manutenzione di bici e imbarcazioni. Il gruppo WINTERSTEIGER ha fama mondiale grazie ai macchinari e impianti per l’industria del legno e dei metalli e per la semina nel settore agricolo. L’azienda austriaca si rivolge anche al settore sportivo, con la cura, la manutenzione e la pulizia di sci, snowboard e bici e per l’asciugatura dell’abbigliamento sportivo.
Il funzionamento di un impianto di lavaggio bici di WINTERSTEIGER Sports è stato provato anche nel paese ospitante le Olimpiadi 2024: nel centro Intersport di Chamonix, ad esempio, dotato della stazione Veloclean Pro-Station. Ogni bici viene pulita in profondità con una lancia a bassa pressione e con acqua calda. A Métabief, il negozio Sport 2000 Gaby Sports mette a disposizione l’impianto completamente automatizzato Velobrush-Box, che permette il lavaggio di 400 bici ogni settimana, grazie alle spazzole rotanti e agli ugelli ad alta pressione.
Entrambi i sistemi non solo si distinguono per le performance strabilianti, ma anche per l’attenzione ambientale, promossa con il minor impiego di acqua possibile e i separatori d’olio o filtri per l’acqua integrati che permettono di far defluire le acque di scarico negli impianti locali predisposti.

Ma come arriva la bici nel luogo dell’evento? Se non c'è alternativa, sedendosi e pedalando. E le canoe o i kayak?
Sunkid GmbH ha pronta una soluzione. Tutto ha inizio quali 30 anni fa, quando l’azienda austriaca ha inventato il „tappeto magico“, il nastro trasportatore alternativo allo skilift per i giovani apprendisti sciatori dai 3 anni. Oggi, il nastro trasporta persone, beni, imbarcazioni e trova impiego in montagna e in città, tutto l’anno e in tutto il mondo.
Anche in Francia, a Cesson-Sévigné: il centro di canottaggio „Base Sports Nature“ è stato rimodernato nel suo complesso nel 2023 e soddisfa gli standard della Federazione internazionale di canoa (ICF). Il nuovo canale artificiale è lungo 120 metri, il dislivello raggiunge i 3,5 metri ed è alimentato da pompe moderne che gestiscono un flusso idrico fino a 12 m³/s.
Sunkid ha installato la soluzione perfetta per il trasporto delle imbarcazioni. L’esperienza di questa azienda si fonda anche sulla sua fornitura di attrezzature per lo stadio nautico olimpico di Tokyo. Cesson-Sévigné ospita anche gli allenamenti di professionisti da tutto il mondo, le cui imbarcazioni vengono trasportate in modo sicuro e comodo dalla fine del percorso al punto di partenza. Anche le imbarcazioni più grandi trovano comodamente spazio nel nastro trasportatore, largo ben 2 metri. È qui che anche gli atleti junior e i dilettanti possono godere del comfort del tappeto magico!
