La regione austriaca del Salzkammergut è stata nominata Capitale europea della cultura per il 2024. Celebrata in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza culturale, è anche sede di numerose aziende che hanno raggiunto fama a livello internazionale.
Profondamente radicate nella regione, queste aziende sono diventate leader nello sviluppo tecnologico e sono tra i principali player a livello globale nei loro settori. Tra i fattori che hanno contribuito al loro successo, la creatività, la capacità di rispondere alle nuove sfide e la volontà di contribuire a plasmare il futuro.
Il progetto video “La Cultura incontra l’internazionalizzazione e l’innovazione” ha puntato la telecamera su alcune di queste aziende: 14 imprese del Salzkammergut si presentano brevemente e parlano di ciò che più amano della loro regione.
Da azienda a conduzione familiare a player globale: Linsinger progetta e produce macchinari specializzati per una vasta gamma di settori. Il core business dell'azienda riguarda la tecnologia di fresatura, utilizzata nella costruzione delle turbine eoliche o di navi. Linsinger è stata pioniera nel portare la fresatura anche nel settore ferroviario: treni fresatori appositamente sviluppati permettono la manutenzione regolare delle linee senza smontare i binari, migliorando la sicurezza di guida e prolungando il ciclo di vita dei binari. Il leader tecnologico Linsinger fornisce anche soluzioni su misura nel settore delle seghe.
Quello che era una piccola officina meccanica quasi 100 anni fa è diventata ora un'azienda attiva a livello globale nel settore dell'energia. Miba produce componenti essenziali per il funzionamento dell'intera catena del valore. L’azienda crede fermamente nella transizione energetica, sviluppando soluzioni per la filiera dell’energia eolica e per la trasmissione efficiente dell’energia. Allo stesso tempo, l'azienda sta lavorando su concetti di propulsione innovativa con un focus sull'e-mobility per la mobilità del futuro.
Gmundner Fertigteile è specializzata nella produzione di prefabbricati in calcestruzzo. I loro prodotti sono rinomati e apprezzati a livello mondiale per la durabilità, la capacità di resistere a diverse situazioni di carico e l’adattabilità a diverse zone climatiche. L'azienda ha dimostrato che innovazione, orientamento pratico e manutenzione a basso costo non sono concetti contraddittori, ma anzi possono essere combinati in un unico prodotto. Ad esempio, Gmundner Fertigteile ha sviluppato un sistema di collegamento tra il traffico ferroviario e stradale che garantisce sia un viaggio estremamente confortevole che una lunga durata di servizio.
ASMAG progetta e costruisce macchinari per l'industria della lavorazione dei metalli, con un focus principalmente sulla produzione di tubi, barre e profili utilizzati, ad esempio, nella produzione di veicoli o nell'industria edile. L'azienda pone particolare enfasi su una produzione di eccellente qualità e sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche su misura. In questo modo, ASMAG è in grado di fornire anche linee di produzione completamente automatizzate che coprono l'intero processo produttivo, dalle materie prime al prodotto finito.
Il progetto video è una collaborazione tra l'Export Center dell’Alta Austria e ADVANTAGE AUSTRIA.