italiano
Inhalt

Vienna, fucina produttiva di colonne sonore dal suono unico

Lo studio di registrazione di prima categoria, Vienna Synchron Stage, ha reso la capitale austriaca una destinazione importante per l'industria musicale e cinematografica internazionale.

© ADVANTAGE AUSTRIA
© ADVANTAGE AUSTRIA
listen

Vienna può essere tranquillamente descritta come una città della musica. La metropoli è molto famosa per i suoi musicisti, le orchestre, le sale da concerto, per non parlare del Concerto di Capodanno. Ma Vienna fa spesso anche da sfondo a produzioni cinematografiche internazionali e, cosa meno nota al di fuori del settore, è anche sede di uno straordinario studio di registrazione: al  Vienna Synchron Stage vengono registrate numerose colonne sonore per film e opere orchestrali. 

Lo studio di registrazione ha avuto una storia piuttosto movimentata: un tempo qui sorgevano gli studi cinematografici Rosenhügel, dove più di 100 anni fa venivano girati film muti. Negli anni '20 vi fu costruita la prima sala di posa a luce artificiale del Paese, prima che lo studio venisse adattato per i film sonori. Nel 1938 iniziò un'epoca buia, durante la quale vennero prodotti lungometraggi di propaganda che promuovevano l'ideologia nazista, ed è in questo periodo che venne realizzato anche lo studio Synchron, costruito come una stanza nella stanza, “galleggiando” su travi e quindi protetto da qualsiasi vibrazione o rumore proveniente dall'esterno. Ciò ha garantito un'acustica unica della sala, che si è conservata fino ad oggi.

L'edificio storico degli studi Synchron, sottoposto a vincolo di tutela, è stato restituito alla sua funzione originaria nel 2013, quando la struttura è stata ampliata, modernizzata e dotata di tecnologie all'avanguardia. Da allora lo studio Synchron Stage di Vienna presta la sua acustica in particolare alle immagini in movimento.

La sala principale può ospitare 130 musicisti ed è dotata di cabine di registrazione più piccole in cui si possono fare prove con singoli strumenti. La connessione di rete durante una sessione di registrazione interna è di fondamentale importanza, così come il networking integrato con il cliente, che può essere virtualmente presente e ascoltare da qualsiasi parte del mondo.

Un grande vantaggio che una metropoli musicale come Vienna può offrire è l'enorme scelta di eccellenti musicisti che possono essere ingaggiati con breve preavviso per leggere la partitura. E di questo ne sono ben consapevoli anche i compositori.

Il primo grande successo dello studio è stato “The Crown”, per il quale Rupert Gregson-Williams e Hans Zimmer hanno realizzato la colonna sonora. Zimmer è rimasto entusiasta dei risultati e ha immediatamente dato seguito a un altro progetto. La lista dei film e delle serie per i quali sono state prodotte le musiche a Vienna è tanto varia quanto lunga, e a breve, si aggiungerà anche un importante progetto della Marvel.