Vivere in modo sostenibile e produrre salvaguardando le risorse deve diventare un imperativo. A tal fine è necessario che gli esponenti di punta nel campo dell’innovazione e delle tecnologie colgano le nuove opportunità di sviluppo e le implementino scrupolosamente.
Le aziende austriache, pioniere in ambito Green Tech, sono in prima linea nell’attuazione del Green Deal dell’Unione Europea, che pone al primo posto la realizzazione dell’economia circolare.
Cosa si intende per economia circolare? In breve: già a partire dal processo di sviluppo, ogni prodotto deve essere concepito e realizzato in un’ottica di tutela delle risorse, deve essere utilizzabile il più a lungo possibile e anche riparabile. Gli scarti devono essere ridotti al minimo e il riciclaggio diventa così l’ultimo stadio di questo processo. La strada da percorrere è ancora lunga, ma questo obiettivo dimostra che è in atto una trasformazione del sistema.
Le aziende austriache hanno intrapreso questa strada da tempo, e le prime tappe sono state già raggiunte: le tecnologie e i macchinari austriaci specializzati nel riciclaggio della plastica sono leader mondiali – ad esempio, nella produzione di granulato plastico per successive lavorazioni.
In Austria ferro, acciaio, rame e tungsteno vengono riutilizzati nei processi industriali, e l’acciaio “green” e il riutilizzo di materiali edili sono solo alcuni esempi della ricca e sfaccettata esperienza maturata nell’ambito dell’economia circolare.
Ulteriori approfondimenti, curiosità e storie di successo delle aziende austriache che contribuiscono a un futuro sostenibile sono disponibili nel nuovo FRESH VIEW GreenTech.