24 ore non-stop a Roma per trovare insieme soluzioni innovative per l'attuale crisi energetica: questo è stato l'obiettivo dell’Executive Mission organizzata per la giornata del 14 settembre. A partecipare 11 top manager guidati dal Presidente della WKÖ Mahrer e dal Presidente austriaco Van der Bellen.
Ad aprire la giornata il saluto di benvenuto del Presidente Van der Bellen, che ha parlato degli eccellenti rapporti economici tra Austria e Italia. Il Presidente della WKÖ Mahrer, dopo un breve briefing con le aziende, ha invece sottolineato quanto il know-how dell'Austria nel settore dell'energia e della tecnologia possa giocare un ruolo fondamentale nell’individuare nuove soluzioni a livello europeo per far fronte alla crisi energetica che ci sta colpendo.
L’incontro presso ENEL e la partecipazione del CEO Starace è stato senza dubbio l’highlight del viaggio. Le aziende austriache hanno presentato i loro progetti in ambito di green economy, riscontrando una particolare attenzione da parte del CEO Francesco Starace che ha rimandato i suoi impegni in agenda per potersi soffermare a discutere con i partecipanti. "Non è stato solo un incontro per un caffè, entrambe le parti hanno mostrato un reale interesse per nuove cooperazioni", ha dichiarato con soddisfazione Van der Bellen.
Dopo due ore di intensi colloqui con Enel, la delegazione si è incontrata per un pranzo di lavoro con i massimi rappresentanti del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero dello Sviluppo Economico e ha avuto modo di approfondire il dialogo con esperti di alto livello di ENI. Contemporaneamente i due presidenti hanno incontrato al Quirinale il Presidente Mattarella per un pranzo di lavoro, durante il quale è stata sottolineata ancora una volta l'importanza delle relazioni economiche bilaterali tra Austria e Italia, soprattutto alla luce delle sfide attuali.
Al Round Table presso Confindustria il delegato per l'energia Aurelio Regina e il delegato per l'Europa Stefan Pan, entrambi funzionari e imprenditori di grande esperienza, hanno analizzato i temi della green economy e dell'economia circolare. I CEO austriaci hanno nuovamente avuto l’opportunità di presentare le loro competenze, confrontandosi successivamente in B2B con imprese italiane selezionate.
Un de-briefing informale presso la Residenza dell’Ambasciatore austriaco in Italia Jan Kickert con entrambi i Presidenti ha completato il programma della giornata.
Le aziende si sono dette estremamente soddisfatte per la giornata, che ha offerto approfondimenti e spunti interessanti anche grazie agli incontri personali con i maggiori decisori e stakeholder del settore. "Ho potuto trarre davvero molti input interessanti e creare tanti buoni contatti, il tutto in un'atmosfera estremamente piacevole" - ha dichiarato per il CEO della WEB WIndenergie Josef Schweighofer. L'intero progetto è stato organizzato a tempo record dall’ufficio di Milano e dall’ufficio di Roma durante i mesi estivi.
Se siete curiosi di saperne di più abbiamo preparato per voi un video riassuntivo e un video che raccoglie le prime impressioni dei partecipanti.
Nella foto in alto, da sin.: Gudrun Hager, Harald Mahrer, Stefan Pan e Aurelio Regina, qui sotto altri scatti dell'evento.
Non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina LinkedIn!