La mobilità è in aumento in spazi molto diversi: in acque aperte, su strade sterrate impervie, nel vuoto dello spazio o nel traffico urbano intenso.
Sono già state effettuate numerose ore di volo nello spazio, tanto che ormai è quasi scontato poterlo fare: in confronto, il traffico aereo nelle aree urbane è ancora agli inizi, ma è proprio qui che si profilano grandi cambiamenti. Sostenibilità, automazione e mobilità condivisa caratterizzano i nuovi concetti di mobilità e la tecnologia dei droni influenza la logistica, i trasporti e il monitoraggio del traffico. Molte di queste tecnologie vengono già applicate nello spazio. Il settore aerospaziale è da sempre considerato un motore di innovazione.
L'Austria, come precursore della sostenibilità e centro di innovazione, sta lanciando tecnologie all'avanguardia, dall'eCopter urbano ai sistemi di propulsione per l'orbita, tutti made in Austria.
Tre domande, due prospettive: uno sguardo al futuro della mobilità.
-
-
„Non sembra intuitivo, ma in molti casi volare sarà più economico ed ecologico rispetto all'uso dell'auto.”
Yvonne Winter
Co-Founder e COO FlyNow Aviation GmbH, BOLD Mind
In che modo va ripensata la mobilità?
La mobilità deve diventare più sostenibile, efficiente e accessibile. Invece di pensare in grande e in modo costoso, noi di FlyNow puntiamo su soluzioni snelle e automatizzate, per un futuro interconnesso e a emissioni zero nel settore dell'aviazione.
In che modo mettete in discussione lo status quo della mobilità?
Mettiamo in discussione i presupposti fondamentali del settore: la mobilità deve essere sempre più grande, costosa e complessa? Noi diciamo di no e puntiamo sull'essenziale. Il nostro eCopter è leggero, autonomo ed efficiente. Spesso "less is more", per le persone, l'ambiente e le infrastrutture.
Mobilità ecologica: com'è possibile?
Grazie all'elettrificazione, alla riduzione all'essenziale e alla navigazione intelligente. Il nostro obiettivo: una mobilità aerea a emissioni zero che preservi le risorse e allo stesso tempo apra nuove opportunità per la logistica e il trasporto passeggeri.
-
-
„Ripensare la mobilità significa ridefinire i confini, sia sulla Terra che nello spazio. Sviluppiamo sistemi di propulsione che non solo sono efficienti, ma aprono anche nuove strade oltre l'atmosfera.”
Moritz Novak
Co-Founder e CEO GATE Space, BOLD Mind
In che modo va ripensata la mobilità?
La mobilità deve essere concepita in modo olistico: efficiente, sostenibile e oltre i confini terrestri. Il futuro appartiene ai sistemi modulari e autonomi che utilizzano le nostre risorse in modo intelligente.
In che modo mettete in discussione lo status quo della mobilità?
Sviluppiamo sistemi di propulsione per l'orbita che rendono i viaggi spaziali più accessibili e rispettosi delle risorse, ponendo l'accento su precisione, affidabilità e facilità d'uso.
Mobilità ecologica: com'è possibile?
Grazie a carburanti ecologici, atossici e sicuri e a motori altamente efficienti.
Che sia in città o nello spazio, il futuro della mobilità è automatizzato, sostenibile e senza limiti. L'Austria dimostra come innovazione e consapevolezza ambientale possano decollare insieme.
La BOLD Community riunisce i creatori del futuro di diversi settori e paesi per plasmare insieme l'economia di domani.