italiano
Inhalt

Le infrastrutture

Standard Content Module
Una rete viaria efficiente, una rete energetica sicura e una rete di telecomunicazioni moderna: quando si tratta di infrastruttura, le "reti" austriache sono più che concorrenziali.
listen

L'infrastruttura dei trasporti

L'Austria si trova al centro dell'Europa non solo da un punto di vista geografico. Per molte multinazionali, l'Austria assume una posizione centrale anche come centro di distribuzione e punto logistico di incontro tra est ed ovest.

Il paese offre alle imprese diversi vantaggi: un'infrastruttura altamente performante, buoni servizi di trasporto e aree logistiche situate in posizioni strategiche ed economiche, requisiti fondamentali per un trasporto merci efficiente e, allo stesso tempo, non oneroso. A livello internazionale le infrastrutture austriache sono considerate di ottimo livello.

L’infrastruttura logistica austriaca è caratterizzata da terminali moderni con magazzini ad alta capacità, numerose aree di dispaccio merce e buoni collegamenti viari. Inoltre è presente un'infrastruttura di comunicazione di primo ordine con connessioni a banda larga, reti di telefonia mobile che coprono l'intera superficie nazionale e mezzi eccellenti per la gestione elettronica delle transazioni.

L'ICT come fattore economico

Il settore dell'ICT in Austria genera una percentuale di circa il 6,4% del valore aggiunto. Le tecnologie generiche legate all'ICT danno impulso anche ad altri settori aumentandone la produttività. A questo settore è ascrivibile un valore di produzione pari a 36,6 mrd. di euro, se si includono anche gli effetti indiretti. Nel complesso l'ICT in Austria assicura 290.000 posti di lavoro (Fonte: Associazione dell'Industria Elettrica ed Elettronica).

Basi solide attraverso un'intensa ricerca

La ricerca nel settore delle ICT in Austria risulta essere di alto livello, sia all’interno dei Centri COMET (Competence Centers for Excellent Technologies) che rafforzano quotidianamente la cooperazione tra l’industria e il mondo scientifico, sia a livello universitario e non. Ad esempio, il Software Centre Hagenberg (SCCH) ha ricoperto un ruolo pioneristico nella ricerca tecnologica legata ai software e agli ultimi sviluppi di nuove tendenze. Il Carinthian Tech Research Centre nell’Austria meridionale è specializzato, invece, nella tecnologia per sensori intelligenti. L’Austria è anche una top location per visual computing, grazie anche al Center for Virtual Reality and Visualization (VRVis).

Ai vertici del mercato globale grazie al know-how austriaco 

L’Austria, a livello europeo, è anche una top location per quanto concerne l’innovazione nell’ambito dell’informazione e delle tecnologie di comunicazione (ICT), che si annovera a sua volta tra i più importanti ambiti di ricerca in Austria. Ad esempio, il Near Field Communication (NFC) è stato sviluppato grazie a un significativo contributo austriaco. Tra i più importanti punti di forza i semiconduttori, smart cards/Near Field System, RFID e IT-Security. Tra le ultime news l’apertura del Silicon Austria, un centro di ricerca nel settore della microelettronica di rilevanza mondiale.

Anche grandi multinazionali, come Infineon hanno scelto l’Austria come business location. Il paese sta facendo grandi passi avanti nella ricerca anche grazie a speciali programmi di finanziamento, come, ad esempio, "ICT of the Future". Vienna è diventata hotspot internazionale per i chatbot e la piattaforma Blockchain Austria sta promuovendo l'ulteriore sviluppo della tecnologia blockchain.

L'Austria, campionessa europea di e-gov

Per anni l'Austria è stata considerata pioniere in ambito e-government (inglese) (PDF, 0.1MB) e, confrontata a livello internazionale, ha raggiunto costantemente i migliori risultati. In base a "E-government Monitor 2018", l'Austria supera di gran lunga Germania e Svizzera nell’uso dei servizi amministrativi digitali. Circa tre quarti della popolazione austriaca (74%) usufruisce già dei servizi di -government, mentre in Svizzera la percentuale è del 55% e in Germania solo del 40%.


listen
listen