Gli obiettivi della politica di sviluppo consistono nel ridurre la disparità tra povertà e ricchezza, garantire la pace e conservare l’ambiente naturale. La coordinazione della politica di sviluppo austriaca è gestita dal Ministero Federale per gli Affari Europei e Internazionali.
Gli obiettivi della politica austriaca per lo sviluppo vengono aggiornati nell'ambito di un programma triennale approvato dal Consiglio dei Ministri. Il programma relativo al triennio 2022-2024 contiene anche informazioni quantitative e qualitative sulla cooperazione austriaca allo sviluppo.
OEZA e ADAIl Ministero Federale per gli Affari Europei e Internazionali attualmente concentra la propria attività sulle seguenti regioni chiave: Africa occidentale e regione del Sahel, Africa orientale e corno d'Africa, territori palestinesi, regione dell'Himalaya e dell'Hindu Kush, America centrale e caraibica, regione danubiana e dei Balcani occidentali, regione del Mar Nero e sudcaucasica.
La cooperazione allo sviluppo austriaca (OEZA) elabora strategie e programmi. L'Austrian Development Agency (ADA) è responsabile dell'attuazione di programmi e progetti bilaterali destinati ai paesi partner della OEZA. L'ADA amministra i finanziamenti stanziati per l'attuazione dei programmi bilaterali dell'OEZA e collabora strettamente con le ONG e le imprese.
La fondazione austriaca per la ricerca e gli aiuti allo sviluppo (ÖFSE) è un centro per l'intermediazione di informazioni su questioni relative ai paesi in via di sviluppo, alla cooperazione e alla politica di sviluppo.
Il dipartimento scientifico dell’ÖFSE fornisce informazioni, analisi e consulenze sulle seguenti tematiche:
- Cooperazione allo sviluppo e politica di sviluppo in Austria
- Politica di sviluppo e politica economica a livello internazionale
- Cooperazione per l'istruzione
- Istruzione, sviluppo sostenibile e
- strategie per la lotta alla povertà
Il programma Economia e Sviluppo della cooperazione allo sviluppo austriaca (OEZA) sfrutta i potenziali sinergici tra il settore privato e la cooperazione allo sviluppo. A trarne vantaggio sono le imprese e le persone sul luogo.
Sostegno e consulenza per le impreseL'Agenzia Austriaca per lo Sviluppo (ADA) offre in collaborazione con la banca Austriaca per lo Sviluppo (OeEB) un sostegno economico a quelle imprese che, nell'ambito di cooperazioni e progetti di rilevanza sociopolitica, operano nei paesi in via di sviluppo.
Le collaborazioni economiche nascono da spirito imprenditoriale, da progetti economici sostenibili e dall'esperienza nel campo della collaborazione allo sviluppo. Questo genera migliori condizioni di vita per le persone sul luogo con minori rischi imprenditoriali, da cui tutti possono trarne vantaggio.
L'ADA offre inoltre:
- Consulenza e ricerca di esperti
- Consulenza per l'elaborazione e la presentazione di progetti di collaborazione
- Gestione e monitoraggio del progetto